Gentili lettori internauti di padovagoal eccomi a voi con le mie statistiche.
Il pericolo scampato dal Padova nei minuti finali col Lecco (traversa e auto-palo) consente ad esso di nutrire ancora la speranza di primo posto, ma l’impresa si fa sempre più ardua mancando solo 3 gare al termine della stagione regolare.
Diciamo subito che gli attuali 79 punti non rappresentano il suo record in Terza Serie dopo 35 gare perché nel 2021-2022 fece meglio avendone 81 (anche se poi arrivò secondo).
Ma vediamo ora cosa dicono i numeri relativamente alla quantità di punti finali di Vicenza e Padova sulla base di quanto accaduto nel campionato in corso attraverso proiezioni ed una ipotesi-proiezione già presentata nella puntata precedente della mia rubrica che di fatto risulta essere la speranza matematica su cui deve puntare il Padova.
Proiezione punti finali in base alle medie punti sulle 35 gare totali giocate:
1. VICENZA 86,4
2. PADOVA 85,4 (-1,0)
Proiezione punti finali in base alle medie punti in casa e fuori in relazione al calendario finale:
1. VICENZA 86,9
2. PADOVA 85,8 (-1,1)
Proiezione punti finali in base al trend delle ultime 10 partite di cui 5 in casa e 5 fuori in relazione al calendario finale:
1. VICENZA 85,8
2. PADOVA 82,8 (-3,0)
Ipotesi punti finali in base a filotto di 3 vittorie PADOVA* e proiezione punti Vicenza in base alle sue medie punti in casa e fuori relazionate al suo restante calendario finale:
1. PADOVA 88
2. VICENZA 86,9 (-1,1)
*ma va detto che l’ultimo filotto di 3 vittorie consecutive (furono allora 4) l’ha fatto tra il 14/12 e il 5/1 tra la 18ma e la 21ma dunque ben 3 mesi fa!
Calcolo probabilistico che il Padova arrivi primo
Ma qual è’ la probabilità che il Padova vinca il campionato ipotizzando che ogni risultato delle due squadre duellanti nelle ultime 3 partite sia ugualmente probabile? Scopriamolo insieme. Come sappiamo per calcolare la probabilità che un evento si verifichi dobbiamo dividere il numero dei casi favorevoli, in questo caso che il Padova sopravanzi il Vicenza o almeno lo eguagli nei punti finali, per il numero dei casi possibili. Questi ultimi si determinano calcolando le disposizioni con ripetizione di 3 eventi possibili (vittoria, pareggio, sconfitta) presi di tre in tre. Essi sono 27 per ciascuna squadra. Nel totale essi sono 729 ottenuto facendo 27 (del Vicenza) x 27 (del Padova). Invece per determinare i casi favorevoli al Padova dobbiamo raggruppare le sopra enunciate disposizioni tenendo conto dei punti totali ottenuti nelle 3 ultime gare future da ciascuna squadra e combinare questi raggruppamenti prendendo in considerazione i casi in cui il Padova complessivamente ottenga almeno un punto in più del Vicenza avendone ora 1 in meno. I casi favorevoli col metodo di calcolo sopra descritto risultano essere 315. Ora per completare il calcolo probabilistico è sufficiente dividere 315 per 729. Dunque il Padova risulta avere il 43,2% di probabilità di arrivare primo e di conseguenza il Vicenza il 56,8%.
I record ancora raggiungibili dal Padova in C
Va posto in evidenza che il Padova, oltre alla promozione in Serie B, ha come possibili obiettivi il miglioramento di diversi suoi record stabiliti in Terza Serie nelle 34 annate in cui vi ha partecipato lungo tutto il corso della sua storia. Ecco elencati nel dettaglio i principali:
–quantità totale dei punti: 85 nel 2021-2022 (attualmente: 79 dunque -6)
–media punti a partita: 2,237 nel 2021-2022 (attualmente: 2,257 dunque migliore)
–quantità totale di vittorie: 25 nel 2021-2022 (attualmente: 24 dunque -1)
–quantità totale di vittorie fuori casa: 10 nel 2021-2022 (attualmente: 10 dunque già eguagliato)
–quantità totale dei punti fuori casa: 37 nel 2021-2022 (attualmente: 33 dunque -4)
–media punti a partita fuori casa: 1,947 nel 2021-2022 (attualmente: 1,941)
questi sono invece due record assoluti in Terza Serie dall’avvento della vittoria a 3 punti, cioè dall’annata 1993-1994, che esso può raggiungere e migliorare:
–quantità totale dei punti per una seconda classificata: 86 Reggiana 2021-2022 (Padova attuale a -7)
–media punti a partita per una seconda classificata: 2,263 Reggiana 2021-2022 (Padova attuale 2,257)
Cari lettori internauti di padovagoal allacciamo le cinture: si parte per le ultime 3 appassionanti giornate di questo campionato di Serie C 2024-2025!
Stefano Fassina
statistico sportivo
stefano-fassina@libero.it