Finale! Padova – Union Clodiense 2-1 (2’pt Villa, 2’st Perrotta, 13’st Serena)

Condividi

PADOVA UNION CLODIENSE 2-1

Marcatori: 2’pt Villa, 2’st Perrotta, 13’st Serena

PADOVA (3-4-2-1): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta; Capelli, Fusi, Crisetig, Villa; Buonaiuto (14’st Spagnoli), Varas; Bortolussi. All. Andreoletti. A disposizione: Voltan, Sala, Russini, Cretella, Bianchi, Valente, Liguori, Granata, Kirwan, Favale, Pirrello, Montrone, Faedo, Tumiatti.

UNION CLODIENSE (4-5-1): Brzan; Sinn (38’st Cester), Salvi, Munaretto, Lattanzio; Biondi, Manfredonia (33’st Zigoni), Nelli (11’st Chiwisa), Serena, Orfei (33’st Martignago); Scapin (11’st Sinani) . All. Tedino. A disposizione: Pezzolato, Kostadinov, Firenze, Tavcar, Vukusic.

Arbitro: Giuseppe Mucera della sezione di Palermo. Assistenti: Michele Piatti della sezione di Como e Diego Peloso della sezione di Nichelino. Quarto Ufficiale: Gabriele Restaldo della sezione d’Ivrea.

Ammoniti: Nelli, Sinn, Zigoni

Recuperi: pt ′1, st ′4

Clicca qui per aggiornare la diretta

Secondo Tempo

48′- Finisce qui, Padova – Union Clodiense 2-1!!!

46′- Bortolussi conquista un importantissimo calcio di punizione

45′- 4′ di recupero dividono il Padova dalla possibile vittoria

43′- Punizione per il Padova: Fusi sulla battuta

42′- Occasione Padova: Bortolussi scappa sulla destra, Spagnoli in spaccata non riesce a spingere la sfera in porta da pochi passi

40′- Terzo cartellino giallo della gara: Zigoni ammonito per un intervento in ritardo su Delli Carri

38′- Ancora cambio per i granata: Cester entra al posto di Sinn

37′- Bortolussi sbaglia il calcio di rigore e spara il pallone alle stelle

36′- Rigore per il Padova!!!!! Varas atterrato da Salvi.

33′- Doppio cambio per gli ospiti: esce Manfredonia, entra Zigoni. Martignago subentra a Orfei

31′- Fuorigioco di Sinani: riparte Fortin

29′- Fallo di Munaretto ai danni di Fusi

28′- Spagnoli entra in ritardo su Salvi: punizione per i granata

26′- Tiro completamente sballato di Fusi che termina sul fondo

26′- Rimessa laterale in zona d’attacco per la formazione di Andreoletti

25′- Gioco in stand-by: Perrotta a terra fermo dolorante

24′ – Colpo di testa di Manfredonia, Fortin blocca il pallone senza grossi problemi

22′- Occasione Padova: sinistro velenoso di Capelli, Brzan blocca la sfera a terra

21′- Tiro ribattuto: il Padova conquista solamente una rimessa laterale e rimane in zona offensiva

20′- Varas atterrato vicino al limite dell’area di rigore: punizione interessante per i biancoscudati

18′- Intervento irregolare di Chiwisa su Spagnoli, il Padova torna a respirare

17′- I granata sfiorano il pareggio: tiro-cross insidioso di Manfredonia che esce di pochissimo

16′- Corner per gli ospiti

14′- Cambio anche nelle fila del Padova: esce Buonaiuto, entra Spagnoli

13′- L’Union accorcia le distanze con Serena: Fortin non può nulla sul colpo di testa ravvicinato

11′- Doppio cambio per l’Union Clodiense: entrano Sinani e Chiwisa al posto di Scapin e Nelli

10′- Primo squillo dei granata: Serena dal limite spara il sinistro ma la mira è imprecisa e il pallone termina ampiamente fuori

8′- Buonaiuto vede Brzan lontano dai pali e tenta la conclusione che si spegne però sul fondo

5′- Occasione Padova: Fusi crossa al centro per Bortolussi, con l’ex Novara che in spacca non riesce a trovare la sfera di pochissimo

4′- Cross insidioso di Scapin, Delli Carri salva in scivolata

2′- Goal del Padova!!!!! Perrotta di testa piega le mani a Brzan e firma il raddoppio per i biancoscudati

2′- Miracolo di Brzan sul colpo di testa ravvicinato di Varas

1′- Corner per il Padova

Primo Tempo

47′- Fine primo temp: il Padova conduce per 1-0 sull’Union Clodiense!! Per ora decide il solo gol di Villa!

46′- Rimessa laterale per la formazione di casa

45′- l’arbitro assegna 1′ di recupero

44′- Occasione Union Clodiense: colpo di testa di Serena che esce di pochissimo

43′- Fortin esce dai pali e anticipa Scapin

41′- Salvi regala un corner ai biancoscudati: il difensore non si capisce con il portiere granata e spedisce la sfera sul fondo

41′ – Fallo in favore del Padova

40′- Villa spazza via il pallone: pericolosa l’Union in area di rigore biancoscudata

37′ – Cambio gioco errato di Varas, rimessa laterale per l’Union

34′ – Ammonito Sinn: secondo giocatore granata che entra nel taccuino di Mucera

32′- Occasione Padova: Fusi strappa il pallone a Salvi e si presenta tutto solo davanti a Brzan che è bravo a sua volta intercettare l tiro

30′- I biancoscudati adesso spingono e si riportano prepotentementente in avanti

28′- Rimessa laterale per i biancoscudati

25′- Conclusione al volo di Bortolussi!! Munaretto devia in corner

24′- Corner per i biancoscudati

22′- Occasione Clodiense!! Scapin scappa sulla destra e cross al centro, Belli sporca il tiro di Biondi e Fortin blocca a terra

21′- Villa!! Mancino che si spegne sopra la traversa

20′ – Calcio d’angolo per i granata

18′ – Ci prova Buonaiuto! Destro forte m fuori misura.

15′- l’Union Clodiense sfiora il pari! Botta insidiosa da fuori area di Biondi che esce di pochissimo.

12′- Nelli entra in ritardo su Buonaiuto e l’arbitro estrae il cartellino giallo

11- Rimessa laterale per i biancoscudati: partita in fase di stallo

9′- Punizione in favore dell’Union

7′- Giro palla dei biancoscudati

4′- Fallo di Salvi su Buonaiuto: punizione vicino al cerchio di centrocampo per il Padova

2′- Goallll del Padova!!!!! Villa porta in vantaggio i biancoscudati!!! L’esterno biancoscudati da pochi passi trafigge Brzan con un bel diagonale.

1′ – Traversone insidioso di Varas, respinge bene la difesa granata

– Partiti!

Ore 19:58 – Le due squadre precedute dalla terna arbitrale fanno il loro ingresso sul rettangolo di gioco per dar vita al confronto.

Ore 19:55 – Tre i precedenti tra le le due squadre, risalenti all’annata 2014-2015 quando i biancoscudati erano in D e quella di quest’anno. Il bilancio evidenzia due successi per il Padova e un pari. Nell’unico Padova-Union Clodiense del 23 novembre 2014, pareggio per 1-1 nel segno di Nichele per i biancoscudati e Mazzetto per i lagunari.

Ore 19:50 – Liguori tra i convocati e il rientro di Crisetig dopo la squalifica. Per il probabile match della stagione, Andreoletti può contare sulla rosa al completo. Un’ottima notizia per la capolista, tornata da Trieste rinfrancata nella classifica e nello spirito. Con una vittoria padovana e una non vittoria vicentina, può scattare la festa di un intero popolo in attesa da 6 lunghissime stagioni. Un periodo in cui è successo un po’ di tutto, tra sorprese e drammi piemontesi, lacrime palermitane, punizioni veronesi e vicentine, sino a questa stagione.

Ore 19:45 – Bruno Tedino, tecnico della Clodiense, non ci sta a fare la comparsa. “Scendiamo in campo con dignità e la schiena dritta”, dice. Lo deve alla sua piazza, al suo gruppo, a se stesso. Come i buoni attori di teatro che, anche a sipario chiuso, recitano ogni battuta con intensità. Dall’altra parte, il Padova è pronto: consapevole, lucido, affamato. Ma attento, perché il copione del campionato ha già ribaltato più finali di un film di Nolan. Ed ora è tempo di darci dentro. Anzi di “deghe dentro” come recita il clap banner pre gara del main sponsor biancoscudato Power4U. Un remind che Andreoletti e i suoi ragazzi, a naso, prenderanno alla lettera.

Ore 19:40 – Il paradosso vibra forte: Padova sogna la B, ma la città freme di rabbia per un’Euganeo pieno solo a metà. Più di trentamila cuori che vorrebbero esserci, e solo settemiladuecentocinquanta posti disponibili. Anzi, solo 5500 a disposizione dei tifosi del Padova. Il resto fuori, tra chi si stringe in Favelas insieme agli ultras, fuori da tutta la stagione, con bandiere al vento e pugni al cielo. “Non sarà una passeggiata”, ammonisce Andreoletti. E non sarà nemmeno un film già scritto, anche se la sceneggiatura sembra chiara: da una parte l’ambizione, dall’altra l’orgoglio.

Ore 19:35 – A 180′ dalla fine, secondo derby consecutivo per il Padova. Allo stadio Euganeo, sold out da giorni, arriva la già retrocessa squadra di Tedino. Se il Vicenza non vince e i biancoscudati vincono, può scattare la festa promozione. Andreoletti ritrova Crisetig dopo la squalifica.

Ore 19:30 – Buonasera a tutti da Riccardo Pirrotta: è tutto pronto allo stadio Euganeo di Padova per la sfida valevole per la trentasettesima giornata del campionato di Serie C Girone A tra il Padova capolista di Matteo Andreoletti e l’Union Clodiense ultima in classifica (già retrocessa in Serie D) di Bruno Tedino.




Commenti

commenti

About Riccardo Pirrotta


WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com