“Sei anni dopo il Padova ritrova la serie B. E lo fa con pieno merito dopo una cavalcata per lunghi tratti esaltante che ha saputo risvegliare la passione di una città intera. Decisivo lo 0-0 di Lumezzane, di fronte a quasi quattromila tifosi pazzi di gioia, ma anche una sconfitta non avrebbe compromesso la promozione visto che il Vicenza è caduto per 3-1 a Trento. Un duello senza esclusione di colpi, che ha visto il Padova sempre davanti fino alla quint’ultima giornata quando c’è stato il clamoroso sorpasso dei berici. Ma nel momento più difficile della stagione la truppa di Andreoletti ha mantenuto i nervi saldi, ritrovando la compattezza dei giorni migliori e cogliendo al volo il ko del Vicenza in casa della Virtus Verona per effettuare il controsorpasso e prendersi la gloria. Una bellissima pagina di storia che ha tanti protagonisti. Il valore aggiunto è stato sicuramente Andreoletti, il condottiero. Mai sopra le righe, perfetto nella comunicazione (anche di fronte agli scottanti casi extracalcistici che hanno coinvolto Liguori, Cretella e Buonaiuto), ma soprattutto instancabile lavoratore sul campo dove si è consumato il suo capolavoro tra tattica, tecnica e spirito di applicazione. Bravissimi i giocatori a recepire le sue idee e a trasformarsi in un blocco unico dove il noi ha sempre avuto il sopravvento sull’io. Sempre equilibrata e presente la società, dal presidente Peghin all’amministratore delegato Bianchi, con le spalle coperte – finanziariamente parlando – del patron Oughourlian. Infallibili nelle scelte (da Andreoletti ai rinforzi) il diesse Mirabelli e il suo fidato braccio destro Porchia che con un budget decisamente inferiore rispetto a Vicenza e Triestina hanno creato una vera e propria corazzata capace di gettare il cuore oltre l’ostacolo”: questo l’incipit dell’analisi di Lumezzane-Padova apparso sulle colonne de “Il Gazzettino”.
Le pagelle Biancoscudate (Gazzettino): Fortin 7; Belli 7, Delli Carri 7, Perrotta 7; Capelli 7 (Kirwan sv), Fusi 7, Crisetig 7 (Bianchi sv), Villa 7; Varas 7 (Cretella sv), Buonaiuto 7 (Liguori 7); Bortolussi 7 (Spagnoli sv)