COMMIT OPEN WHEELCHAIR TENNIS 2025
DAL 20 AL 24 MAGGIO ALLA CANOTTIERI PADOVA
Dal 20 al 24 maggio l’onda A.S.D, associazione sportiva che si occupa di inclusione sociale di ragazzi disabili in collaborazione con Canottieri Padova organizza la 5a edizione del Commit Open, torneo internazionale di tennis wheelchair che fa parte del circuito “Uniqlo World tour Itf”. La competizione di livello 3 da 14.000 dollari, grazie alla collaborazione con le istituzioni locali e il sostegno di aziende partner; dopo Roma e il Sardinia Open è la terza per importanza di montepremi e partecipazione in Italia. La manifestazione gode del patrocinio del CIP – Comitato Paraolimpico Italiano e di Comune, Provincia e Regione di Padova, è volta a sensibilizzare e a far avvicinare il pubblico verso gli sportivi paralimpici, che hanno raggiunto importanti obiettivi. Rispetto al tennis tradizionale nel wheelchair la palla può essere giocata anche dopo due rimbalzi della stessa. Le partite si disputeranno sui campi 1, 2, 5 e 6 con inizio di orario di gioco alle 9.30 e ultimo turno alle 19; si potrà assistere anche agli allenamenti dei giocatori sul campo dedicato 13.
L’ingresso all’impianto di via Polveriera sarà sempre libero e gratuito.
Direttore del torneo è Vladimiro Amato, da sempre anima dell’evento, affiancato dal supervisor Itf Fabio Buccolini. Fondamentale sarà il contributo dei soci dell’associazione L’Onda asd, tra cui il vicepresidente Flavio Zuccherin, i consiglieri Fabio Morra e Sergio Paglianti, e naturalmente il presidente Stefano Lubian. Un ringraziamento speciale anche a Francesco Valentini, promotore storico di questo tipo di tornei a Padova.
Si giocherà con palle Wilson, che insieme a molti sostenitori fornirà agli atleti una Welcome Bag.
“È sempre un piacere poter presentare il Commit Open Wheelchair, un appuntamento ormai classico che porta nella storica sede della Canottieri alcuni dei miglior interpreti del tennis in carrozzin, con un montepremi davvero importante – ha affermato Diego Bonavina, Assessore allo Sport del Comune di Padova – lo sport paralimpico a Padova è un movimento forte e vitale da sempre e il Commit Open darà ancora una volta l’opportunità di apprezzare il livello tecnico e lo spettacolo offerti da questa disciplina”.
“La Provincia di Padova è orgogliosa di patrocinare il Commit Open Wheelchair, torneo di tennis organizzato per le persone con disabilità – ha aggiunto Eleonora Mosco, Consigliere della Provincia di Padova con delega allo Sport – un evento che non è soltanto un appuntamento agonistico, ma è un messaggio forte che parla di diritti, pari opportunità e dignità. Un ringraziamento, dunque, alla Canottieri Padova che con determinazione e lungimiranza collabora con Onda Asd all’organizzazione della quinta edizione. Lo sport è un linguaggio universale che valorizza le persone attraverso valori e motivazioni, è uno strumento potentissimo di crescita personale e a volte anche riscatto. L’opportunità che gli atleti hanno in campo, di vivere un evento sportivo di questa portata, è davvero preziosa per loro, per noi, e per l’intero territorio della provincia di Padova”.
“Commit Open – ha dichiarato Stefano Lubian, Presidente di L’Onda asd e di Commit siderurgica – non è solo un torneo di tennis, una competizione sportiva con veri atleti, ma anche e soprattutto un progetto che grazie ad un gruppo di persone ha realizzato l’associazione Onda, la cui finalità è aprire il tennis, e non solo, a tutti i ragazzi disabili. Grazie poi ad un nutrito gruppo di amici che ci sostengono materialmente e finanziariamente, il sogno è diventato realtà”.
“Per me è un’immensa gioia aver raggiunto il primo dei tre traguardi che hanno come obiettivo finale – ha commentato Vladimiro Amato, direttore del torneo – l’organizzazione di un torneo Itf wheelchair di grado 1. Desidero sottolineare un altro bel risultato: la costituzione di una squadra agonistica che quest’anno alla sua prima apparizione ai campionati regionali è arrivata seconda”.
“Il torneo Itf Tennis Wheelchair Commit riveste particolare significato perché è indirizzato agli atleti disabili, settore sportivo cui Canottieri dedica sempre maggiore attenzione per l’importanza sociale, riconosciuta anche tra gli obiettivi del progetto ONU 2030 sulla Sostenibilità – ha detto Andrea Massaggia, Presidente della Canottieri Padova – grazie al sempre maggior entusiasmo e alla professionalità degli organizzatori e al determinante concorso degli sponsor e al sostegno del Comune di Padova, il Commit Open è diventato uno dei più importanti d’Italia con atleti di tutto il mondo attratti dal valore del montepremi, dai punti del ranking Itf, dall’amenità del circolo Canottieri e da “Padova Urbs Picta”, patrimonio Unesco”.
I giocatori
Main draw per il singolare maschile da 16 atleti e da 16 atlete, un tabellone da 8 per il quad misto, un tabellone da 8 coppie per il doppio maschile e uno da 8 per il doppio femminile e 4 per il doppio quad. Le gare del quad sono riservate ad atleti e atlete con lesioni più importanti che coinvolgono anche la parte superiore del fisico. Alla competizione di singolo e doppio maschile e femminile parteciperanno molti atleti tra i primi 30 al mondo. Hanno confermato la presenza tra gli uomini gli olandesi Tom Egberink (11 al mondo) e Maikel Scheffers (15), entrambi già vincitore dello Slam di Wimbledon, il giapponese Arai Daisuke (21), il francese Nicolas Charrier (24), lo statunitense Conner Stroud (27). Per il draw rosa scenderanno in campo la olandese Jinte Bos (17), l’israeliana Maajan Zikri (19), l’inglese Cornelia Oosthuizen (21), le transalpine Emmanuelle Morch (23) e Charlotte Fairbank (24), la tedesca Katharina Kruger, ex 10 al mondo (27). Tra i big del quad ci sarà il colombiano Daniel Alejandro Campaz Escobar (18), lo slovacco Tomas Masaryk (25), l’australiano Finn Broadbent (27); il primo italiano in gara è il bresciano Alberto Saja (38).
Wild card
Le tre wild card sono state assegnate ad atleti italiani.
Nella categoria Open:
Antonio Cippo (best single world ranking 62 e best double world ranking 51), classe 1985 di Pescara.
Campione italiano assoluto 2023, campione italiano di doppio nel 2016, 2019 e 2021. Ho rappresentato l’Italia del tennis in carrozzina indossando la maglia azzurra in 7 occasioni tra qualificazioni europee e coppe del mondo.
Francesco Felici (best ranking 2 junior Itf), classe 2005 di Assisi.
Nel 2023 ha raggiunto la finale degli Us Open junior; studente di ingegneria aerospaziale al college in Alabama.
Nella categoria quad:
Hegor Di Gioia, classe 1984, di Torino.
Fino al 2023 praticava sledge Hockey e tennis whellechair e dal 2024 si è dedicato unicamente al tennis con risultati lusinghieri: vincitore di Itf Futures a Forlì e Torneo Nazionale di Alessandria, finalista al Torneo Nazionale di Gallarate e semifinalista a Itf Futures di Torino. Nel 2025 è stato finalista dell’Itf Futures di Cantù 2025.
L’Onda asd
L’Onda – United wheelchair for tennis è una asd sportiva che si occupa sia di gestire il torneo sia di promuovere l’avviamento al tennis e padel per le persone diversamente abili, in concerto e in collaborazione con la Canottieri Padova. L’associazione sportiva e la Canottieri Padova si occuperanno di inclusione sociale di ragazzi disabili. Il torneo permetterà di dare risalto ai valori positivi dello sport paralimpico, alla responsabilità sociale, con progetti dedicati ai giovani delle categorie speciali, alla necessità di progetti di inclusione con le istituzioni locali, le Università e le Federazioni sportive. L’obiettivo comune è quello di far crescere nei prossimi anni il torneo e l’associazione, per aiutare i ragazzi ad intraprendere il gioco del wheelchair tennis e la carriera tennistica individuale.
Programma
Da martedì 20 maggio a giovedì 22 si gioca dalle 9 alle 20; venerdì 23 maggio dalle 17 e in serata semifinali singolari e finali gare del doppio “Trofeo Hdi” e finale quad “Trofeo Rotary Club Padova Memorial Giorgio De Benedetti”; sabato 24 dalle 10.30 finale singolare femminile “Trofeo Rotary Club Padova Memorial Annamaria Zanella” e maschile “Trofeo Commit Open”.
Gli incontri saranno visibili anche in diretta streaming sul canale online Supertennix; il canale Supertennis (64 digitale terrestre) dedicherà un ampio servizio al torneo.
E’ in programma la serata “Commit and Friends” riservata a partner, autorità e giocatori.
Ulteriori informazioni sul sito www.londaasd.com e sui profili social collegati Facebook e Instagram.
Ufficio Stampa
Paolo Braghetto
347-2412291