La Champions League 2025/26 sta prendendo forma, con il terzo turno preliminare che ha già dato il via alle gare d’andata. Questo passaggio è cruciale per definire le ultime squadre che accederanno alla fase a gironi del torneo, che quest’anno presenta una formula innovativa e affascinante. Intanto, sono già 29 su 36 le formazioni qualificate per il girone unico, mentre le rimanenti sette si giocheranno la qualificazione negli scontri decisivi delle prossime settimane.
Tra le squadre già certe della partecipazione figurano alcune delle più grandi protagoniste del calcio europeo. La prima fascia, completata dall’Inter, accoglie le teste di serie più alte, tra cui la vincitrice in carica della Champions League, che avrà un posto riservato. Juventus e Atalanta sono inserite nella seconda fascia, mentre il Napoli occupa un posto nella terza. La divisione in fasce si basa sul ranking UEFA, con l’obiettivo di garantire equilibrio e spettacolo nelle sfide che caratterizzeranno la fase a gironi.
Il format del torneo resta invariato rispetto allo scorso anno e rappresenta una novità nel panorama delle competizioni europee. Le 36 squadre qualificate vengono suddivise in quattro fasce da nove squadre ciascuna. Ogni club affronterà otto avversari, due per fascia, con partite di sola andata in un girone allargato. Questa formula consente di ampliare il livello competitivo e offre ai tifosi la possibilità di vedere squadre di alto livello sfidarsi in una lunga serie di match.
Tra le partite più attese del terzo turno preliminare spicca senza dubbio il derby scandinavo tra Copenaghen e Malmoe. Il match d’andata giocato in Svezia si è concluso sullo 0-0, lasciando tutto aperto per la gara di ritorno che si disputerà in Danimarca martedì 12 agosto alle ore 19.00. Le quote Champions League per questa sfida indicano un leggero favore per il Copenaghen, con il segno 1 a 1.55, il pareggio a 3.65 e la vittoria esterna del Malmoe a 5.75. Sarà una partita intensa, in cui la tensione e la posta in gioco saranno altissime, con entrambe le squadre determinate a strappare il pass per la fase a gironi.
Le prossime settimane saranno decisive per completare il quadro delle partecipanti alla nuova Champions League, che promette un torneo emozionante e ricco di sorprese. I tifosi attendono con impazienza gli sviluppi delle qualificazioni, mentre l’attenzione resta alta anche sulle squadre già qualificate, pronte a sfidarsi in un girone unico che potrebbe rivoluzionare la tradizionale competizione europea. L’attesa cresce, e la Champions League 2025/26 si avvicina sempre di più al suo atteso inizio.