Secondo quanto riportato da Monza News, la storia degli incontri tra il Monza e il Padova sul campo brianzolo è caratterizzata da una netta superiorità della squadra di casa. Tra Serie B, Coppa Italia e i vari formati della Serie C, i precedenti sono ben 29, con il Monza che ha prevalso in 16 occasioni contro le sole 4 vittorie del Padova. I pareggi sono stati 9, sette dei quali a reti inviolate.
I primi confronti, disputati in Serie B negli anni Cinquanta, furono all’insegna dell’equilibrio. Il primo, datato 2 novembre 1952 al San Gregorio, si concluse con uno 0-0 tra il Monza di Annibale Frossi e i biancoscudati guidati da Pietro Rava. Il leitmotiv dei pareggi continuò con l’1-1 della stagione ’54-’55, quando il Monza affrontò il grande Padova di Nereo Rocco, squadra che a fine anno avrebbe conquistato la Serie A.
Il primo successo casalingo per il Monza arrivò il 2 giugno 1963, sempre in Serie B, con un netto 4-1 firmato tra gli altri dalla doppietta di Vincenzo Traspedini. La risposta del Padova arrivò l’anno successivo (0-1), ma i brianzoli tornarono a imporsi nel 1967 con un 2-0 che vide la firma illustre del “Poeta del gol” Claudio Sala. Il decennio si chiuse in modo eclatante nel maggio del ’69: il Monza di Nils Liedholm si impose con un clamoroso 5-1, prima che i biancoscudati retrocedessero in Serie C.
Il dominio monzese divenne ancora più evidente negli Anni Settanta, in Serie C, con tre nette vittorie. Degno di nota il 4-0 del 1975 al Sada, sotto la guida di Alfredo Magni, in una squadra ricca di talenti come Patrizio Sala e Roberto “Dustin” Antonelli. Quella stagione sfiorò la promozione, ma l’obiettivo fu rimandato di un solo anno: il 30 maggio 1976, il Monza festeggiò il ritorno in cadetteria stravincendo il campionato, suggellato da un 3-0 proprio contro il Padova nell’ultimo match casalingo.
La tradizione positiva fu confermata anche negli Anni Ottanta, con un altro travolgente 4-0 in Serie C1 nel 1982 e la vittoria in Serie B del 1984, decisa dalla doppietta di Giovanni Pagliari. Il decennio si chiuse con un 1-0 nel nuovo Brianteo (1989), con gol di Gianfranco Serioli.
Un’occasione per il Padova di invertire la rotta? Sabato si saprà