Rinasce con nuova energia e lo stesso spirito di sempre lo storico club “Galline Padovane”, gruppo di tifose biancoscudate che torna a sostenere il Calcio Padova unendo passione, identità e valori autentici di sport e comunità.
Aperto a donne di ogni età e provenienza, il club vuole essere un punto di incontro per tutte coloro che amano il biancoscudo e la città di Padova, nel segno di un tifo sano, rispettoso e goliardico. La sede ufficiale è al Bar Geo Caffè di Albignasego, ma l’anima delle Galline è padovana in senso ampio, abbracciando il centro e tutta la provincia.
Le nuove Galline Padovane, fiore all’occhiello dell’ACB Mario Merighi, si ispirano ai valori più autentici del calcio e della vita: lealtà, fair play, amicizia, rispetto degli avversari, senso di appartenenza, solidarietà, integrazione e parità di genere. Promuovono un tifo corretto ma appassionato, ironico ma mai offensivo, convinte che il sacrificio e l’impegno siano alla base di ogni risultato, dentro e fuori dal campo. “Siamo tifose, non spettatrici – dichiarano Ilaria Balleri (presidente) e Lella Zanchin (past-president). Le Galline Padovane tornano per portare la voce, l’energia e il sorriso delle donne nel tifo biancoscudato, con lo stesso amore di sempre e una visione moderna e inclusiva.”
Le Galline Padovane rappresentano oggi la continuità di una tradizione storica del tifo femminile padovano, con uno sguardo al futuro: un modo nuovo di vivere la passione sportiva, sempre nel segno del rispetto, dell’amicizia e dell’orgoglio per Padova.
“Sono estremamente felice di questa notizia –commenta Gianfranco Borsatti, Presidente dell’ACB Mario Merighi. Le donne vicine al Calcio Padova sono sempre più numerose e la rinascita dello storico club delle Galline Padovane può dare la linfa giusta alla Serie B biancoscudata”.