Padova-Südtirol, la preview del match dell’Euganeo: finora è uscito sempre il pareggio

Condividi

 

Preview Serie BKT: Padova – Südtirol, Scontro Inedito e Punti Interrogativi

 

L’undicesima giornata del campionato di Serie BKT, in programma il 1° novembre 2025 alle ore 15.00, presenta un confronto affascinante e per certi versi inedito: il Padova ospita il Südtirol. Sebbene le due squadre non si siano mai incontrate in Serie BKT, i precedenti in Serie C e Lega Pro 2 mostrano un equilibrio storico, con gli ultimi tre incroci terminati tutti in pareggio.


 

La Situazione del Südtirol: Crisi e Precedenti Negativi

 

Il Südtirol si presenta all’Euganeo in un momento delicato, reduce da due sconfitte consecutive (0-1 contro il Cesena e 0-3 contro il Venezia). Una terza sconfitta di fila sarebbe la prima volta dal novembre-dicembre 2024. Questo periodo di flessione ha anche visto gli altoatesini a secco di reti per due gare consecutive, un campanello d’allarme per l’attacco.

Storicamente, le trasferte contro le neopromosse non sono amiche per il Südtirol: ha vinto solo due delle 12 sfide esterne di BKT contro squadre provenienti dalla serie inferiore, perdendo cinque delle ultime otto. L’ultimo successo risale all’agosto 2023.

Tuttavia, il Südtirol vanta una statistica offensiva peculiare: pur essendo la squadra che ha giocato meno palloni in assoluto (4518), è quella che ha la percentuale più alta di tocchi nell’area avversaria (5.9%).

Il faro dell’attacco è Silvio Merkaj, miglior marcatore con tre reti, che detiene il record di tocchi nell’area avversaria in questa Serie BKT (65).


 

Il Padova: Alla Ricerca della Vittoria Interna

 

Il Padova, che si trova al 10° posto in classifica (13 punti), arriva dalla buona prestazione esterna contro lo Spezia (1-1), ma in casa non vince da un po’. La squadra veneta ha pareggiato le ultime due sfide casalinghe (entrambe per 2-2 contro Avellino e Juve Stabia) e rischia di incappare nel terzo pareggio interno consecutivo, cosa che non succede dal 2019.

Contrariamente agli avversari, il Padova è la squadra che effettua la minor percentuale di tocchi negli ultimi 16 metri (2.7%), indice di una costruzione del gioco meno finalizzata nell’area piccola.

Tuttavia, i biancoscudati possono contare su Mattia Bortolussi, capocannoniere della squadra con cinque gol (due su rigore), e su Kevin Lasagna, che cerca il gol per la seconda partita consecutiva in BKT, un evento che non gli accade dal novembre 2024. Novembre, peraltro, è uno dei mesi preferiti da Lasagna, con cinque reti segnate in carriera in cadetteria.


 

Confronto Tattico e Tecnico

 

La partita sarà anche un confronto generazionale in panchina tra il giovane Matteo Andreoletti (Padova, 36 anni), che si attesta su una media di 1.30 punti a partita, e l’esperto Fabrizio Castori (Südtirol, 71 anni), con una media storica di 1.31, che sale a 1.34 sulla panchina altoatesina.

  • Padova (11 gol fatti, 12 subiti): Tende a segnare e subire prevalentemente tra il 31° e il 45° minuto e tra il 61° e il 75° minuto. Subisce molto di testa (4 gol su 12).
  • Südtirol (12 gol fatti, 15 subiti): Il Südtirol è letale nel primo tempo, segnando ben 8 delle 12 reti totali prima dell’intervallo, in particolare tra il 16° e il 45° minuto. Subisce maggiormente nel finale di partita (4 gol subiti negli ultimi 15 minuti) e in generale ha una difesa più perforata.

I dati indicano una partita con probabili fasi di studio iniziali, seguite da un’intensa fase centrale e una potenziale gestione finale per il Padova, che dovrà fare attenzione alla prolificità offensiva del Südtirol nei primi 45 minuti.

Opta Preview




Commenti

commenti

About Staff Padova Goal


WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com