Di Noemi Agostini
Finisce al tie-break la 7^ giornata di super lega tra SONEPAR PADOVA e VOLLEY LUBE. Padova aggredisce la partita e vince 3-2 contro Civitanova. Ha dimostrato a tutti i tifosi della kioene arena, la forza di affrontare una squadra di alta classifica come la lube.
Il migliore del match é con il numero 14 Mattia Orioli.
STARTING SIX VOLLEY LUBE
3 Giovanni Maria Gargiulo,4 Eric Loeppky 8 Mattia Boninfante 11 Aleksandar Nikolov 21 Mattia Bottolo 24 Davi Tenorio 7 Fabio Balaso
STARTING SIX SONEPAR PADOVA
1 Davide Gardini 7 Alberto Polo 10 Vuk Todorovic, 14 Mattia Orioli, 18 Andrea Truocchio, 22 Veljko Masulovic, 4 Benjamin Diez.
PRIMO SET
La 7^ giornata di super lega tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova inizia con il primo punto messo a segno con un attacco da posto 3 di Giovanni Maria Gargiulo.
La partita si prospetta combattuta nonostante l’aggressività che sta portando in campo Civitanova, che sembra avere il dominio della partita. Padova resiste, fa pochi errori e cerca di mantenere il ritmo costante. Nel corso del set, i bianconeri acquisiscono sempre più sicurezza portando a casa punti decisivi per avere il cambio palla. La squadra di casa si trova in vantaggio di 4 punti grazie a 2 muri punto del capitano, Alberto Polo. Sbaglia in battuta Mattia Boninfante e il set si conclude 25-22 a favore di Sonepar Padova.
SECONDO SET
Il secondo set inizia 1-0 per i bianconeri grazie all’errore dai nove metri del regista Mattia Boninfante. Civitanova aggredisce la partita, portandosi subito avanti di 4 punti da padova. Nonostante il vantaggio della lube per tutto il set, i bianconeri sono vincenti negli scambi lunghi, animando tutti i tifosi nella Kioene arena. Padova non riesce a contrastare la freddezza e la lucidità della lube che si porta a casa il set che si conclude con un ace in battuta di Pori Hossein Khanzadeh. 20-25 per Civitanova.
TERZO SET
I bianconeri non riescono a prendere cambio palla e il set inizia 1 a 4 per Civitanova. Il coach Jacopo Cuttini é costretto a chiamare time out per provare a sbloccare i ragazzi. Padova prende sicurezza ma non riesce a tenere il ritmo della squadra ospite che porta a casa i punti nei momenti più importanti. Mattia Orioli mette a segno due monster Block importanti che danno più sicurezza alla squadra. Questo non basta per fermare Civitanova. Padova recupera due punti finali che li porta ad un punto da civitanova, ma il set si conclude 23-25 con un attacco da seconda linea di Mattia Bottolo.
QUARTO SET
Sonepar non ci sta ed entra in campo lucida e con la voglia di portare a casa punti. I bianconeri sono in vantaggio, grazie al loro gioco pulito. Todorovic sfrutta tutti gli attaccanti soprattuto nelle azioni più lunghe mandando in confusione in muro avversario. La squadra di casa domina il set, portando in campo un gioco aggressivo. Rimangono lucidi e fanno pochi errori. Al 24-19 va in battuta Nikolov che fa tre ace, mette in difficoltà la ricezione di casa, e porta la squadra al ventitreesimo punto, ma nel momento decisivo sbaglia e il set si conclude 25-23 per Padova, si va al tie break.
QUINTO SET
L’atmosfera nella Kioene Arena é accesa, più di 2500 spettatori che tifano una Padova che sta dimostrando a tutti il suo valore. Set punto a punto, con due squadre che mettono in campo aggressività accompagnata da molta lucidità nei momenti decisivi. Si interrompe il set per in time out chiamato da Padova, il set riprende 11-11. Il primo tempo di Truocchio porta la squadra al 14 pari, due errori in battuta, attacco vincente di Mattia Orioli e il set continua 16-16. La kioene arena impazzisce. Gomitata involontaria del capitano per Orioli, esce e entra per lui Francesco Bergamasco, esordio in superlega. Time out lube e in set riprende 18-17. Clima di tensione in tutta l’arena. Finisce 19-17 per la squadra di casa con un attacco da posto 2 di Veljko Masulovic.
Padova Goal Tutte le news h24 del calcio padova e del calcio triveneto