Scandali calcioscommesse, Palazzi picchia durissimo: il Catania rischia la D

Condividi

GASPORT (A. CATAPANO) – Veloce e durissimo. Il Procuratore federale Stefano Palazzi ha stupito anche se stesso: tre indagini corpose e delicate chiuse nei tempi promessi e senza fare sconti. Ovvio, con qualche lacuna, come vedremo effetto della fretta.

I TEMPI Ieri gli indagati hanno ricevuto le ultime notifiche di chiusura indagini. Sfruttando la recente disposizione di Tavecchio che ha decurtato i tempi a disposizione delle difese, Palazzi ha concesso loro solo tre giorni, sabato, lunedì e martedì, per le eventuali audizioni (o la presentazione di memorie). Ma dovrà riceverne richiesta entro domani, altrimenti procederà subito all’emissione dei provvedimenti di deferimento o archiviazione, che conosceremo, presumibilmente, entro il 31 luglio. A quel punto, dovranno trascorrere dieci giorni prima che il Tribunale federale istruisca i processi. Dunque, se tutto filerà liscio, entro Ferragosto avremo almeno gli esiti del primo grado. Non è uno scherzo, sommando le tre indagini si sfiora il centinaio di indagati: solo nel primo filone di Catanzaro sono coinvolti 64 tesserati e 24 società.

LE ACCUSE Pesanti, in alcuni passaggi pesantissime. Illecito sportivo con l’aggravante dell’associazione. Roba da esclusione dai campionati o, nella migliore delle ipotesi, retrocessione. In un’ipotetica scala di sanzioni, il Catania è quasi con un piede nei Dilettanti, il Teramo è inguaiato, il Savona, a cui la Procura federale sorprendentemente contesta la responsabilità diretta al pari degli abruzzesi, giu di lì. Tra i club minori, disperata la situazione della Vigor Lamezia, che deve rispondere di due responsabilità dirette, molto più leggera quella del Catanzaro, cui si contesta una responsabilità diretta ma solo per un’omessa denuncia del suo presidente.

LACUNE Una, in particolare, balza agli occhi: l’assenza negli atti di Catania di club e tesserati coinvolti nelle combine con gli etnei. Avellino, Varese, Trapani,Latina, Ternana, Livorno. Sparite? No, piuttosto congelate. Tranquilli, anche per loro arriverà il tempo dei deferimenti. Pure l’autunno sarà caldo.




Commenti

commenti

About Dimitri Canello

Direttore responsabile del sito web Padovagoal. Nato a Padova l'11 ottobre 1975, si è laureato nel marzo del 2002 in Lingue Orientali con la specializzazione in cinese. Giornalista professionista dal settembre 2007, vanta nel suo curriculum numerose esperienze televisive (Telemontecarlo, Stream Tv, Gioco Calcio, Sky, La 7, Skysport24, Dahlia Tv, Telenuovo, Reteazzurra, Reteveneta, Telecittà), sulla carta stampata (collaborazioni con Corriere dello Sport, Tuttosport, Corriere della Sera, Repubblica, Il Giornale, World Soccer Digest, Bbc Sport online, Il Mattino di Napoli, Corriere del Veneto) e sui media radiofonici (RTL 102.500, Radio Italia Uno)

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com