MESSINA – La Lantech Padova è nella storia. Nonostante lo svantaggio del fattore campo, espugna Messina, firma il ventesimo successo su venti partite stagionali, fra regular season e Final Six e sale ancora in cielo. E’ il secondo scudetto consecutivo per il Plebiscito di Stefano Posterivo, che corona così un 2015-2016 indimenticabile e destinato a rimanere negli annali della pallanuoto italiana. Un’impresa, quella di Padova, riuscita soltanto a Catania, ma Padova ha dimostrato una superiorità indiscutibile. Partenza difficile, con il gol di Guitto in superiorità numerica dopo poco più di un minuto, ma poi Padova entra sulla scena e per le siciliane son dolori. Segna Barzon e fa 1-1, poi Martina Savioli mette la freccia e sorpassa e Barzon griffa il tris che orienta il match nella direzione sperata. La lotta in vasca è aspra, ma l’allungo definitivo lo firma Alessia Millo, per il 6-3 che chiude il conto allontanando le siciliane, che peraltro riescono ancora a rimanere in scia con il 6-4 di Bosurgi. Alla fine, però, Messina si arrende e per Padova è festa grande
Despar Messina- Lantech Plebiscito Padova 4-6
Lantech Plebiscito PD: Teani , Barzon 2, Savioli I. , Gottardo , Savioli M. 2, Rocco , Millo A 1, Dario , Fisco , Robinson , Nencha , Lascialandà 1, Franceschino . Coach. Stefano Posterivo
Despar Messina: Gorlero , Zablith , Gitto 1, Arruzzoli , Morvillo 1, Radicchi 1, Garibotti , D’agata , Marchetti , Aiello , Bosurgi 1, Laganà . Coach. Maurizio Mirarchi
Arbitri: Taccini, Colombo
Note: Parziali 1-0, 2-1, 2-1, 1-2 Uscita per limite di falli Dario (P) nel quarto tempo. Nel terzo tempo ammonito per proteste il tecnico del Padova Posterivo. Spettatori 2000 circa
Padova Goal Tutte le news h24 del calcio padova e del calcio triveneto