Lecco-Padova, l’analisi e le pagelle de “Il Mattino di Padova”

Condividi

“Ecco la crisi che non ti aspetti, anche se qualche segnale nelle ultime partite, contro Fiorenzuola e Seregno, era affiorato, attenuato dai risultati positivi. Al “Rigamonti-Ceppi” di Lecco, dove gli uomini di Zironelli sinora hanno sempre colto successi, il Padova incappa nella prima sconfitta della stagione. Che ci sta tutta, perché tre gol in un colpo solo sinora non si erano presi, perché per un tempo la squadra è stata in balìa di un avversario pimpante, determinato, capace di tenere un ritmo elevato e fare un pressing continuo e perché alcuni giocatori di maggiore qualità ed esperienza si sono espressi ben al di sotto del minimo sindacale, macchiandosi di errori marchiani. […] Ma c’è rammarico anche per le decisioni arbitrali, a conferma di quanto infelice sia per i biancoscudati incrociare il signor Cascone, quello del gol di mano concesso clamorosamente alla Triestina nel derby al “Rocco” della passata stagione. Due, in particolare, le decisioni che hanno pesato sull’esito della sfida: il 2 a 0 del Lecco che, visto e rivisto alla tv, è realizzato da Mastroianni in sospetto fuorigioco, e l’espulsione di Monaco per una seconda ammonizione apparsa esagerata, una volta rimesso in piedi il confronto con il 2 a 2 di Ceravolo in avvio di ripresa. Ci sarà da riflettere, perché, al di là degli episodi, è parsa davvero sorprendente l’involuzione della prima della classe, incappata in un prestazione difficile da interpretare”: questo l’incipit dell’analisi di Lecco-Padova apparsa sulle colonne de “Il Mattino di Padova”.

Le pagelle Biancoscudate (Mattino di Padova): Donnarumma 6; Germano 6 (Terrani sv), Valentini 5.5, Monaco 5, Curcio 5; Saber 6.5 (Della Latta 6), Busellato 6 (Gasbarro 6), Ronaldo 5.5; Chiricò 5.5 (Nicastro sv), Ceravolo 6, Santini 5 (Biasci 5).




Commenti

commenti

About Gabriele Fusar Poli


WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com