Giorgia protagonista del “Gol per la Vita” al Calcio Padova Femminile
Giorgia è una ragazza di prima superiore, classe 2009, iscritta all’istituto alberghiero Musatti.
La sindrome di down, scoperta alla nascita, non le impedisce di coltivare le sue passioni con una in particolare che le fa battere il cuore.
Il calcio, il Milan, l’idolo Samuel Chukuweze e Giorgia sono legati a doppio filo da un amore portato fino sui banchi di scuola con la tesina di terza media dedicata a questo sport meraviglioso.
Il carattere di Giorgia, timido e riservato ad un primo impatto, vulcanico e gioioso dopo aver rotto il ghiaccio, rendono questa passione ardente e viva, forte, proprio come la nostra protagonista.
La sua nascita è stata accolta in famiglia con un mix di emozioni: la gioia della primogenita femmina accompagnata dalla scoperta della disabilità.
L’amore dei suoi cari e la scoperta di un mondo nuovo, diverso, ma denso di peculiarità e sensibilità emotiva hanno caratterizzato il percorso di crescita di Giorgia che oggi vive una vita piena e ricca di attività.
In passato scout, oggi nuoto e danza, danno alla nostra protagonista un mondo dinamico, integrato e tutto da vivere.
Rimane una sola cosa, un solo grande desiderio inespresso, il calcio.
Ecco dunque che dei momenti più emozionanti per Giorgia è alle porte: il 16 marzo, allo stadio Appiani di Padova, si terrà la partita di calcio femminile tra Calcio Padova Femminile e Chievo Verona, valida per il campionato di Eccellenza.
Questo incontro, però, non sarà solo una normale partita di calcio.
Prima del fischio d’inizio, infatti, Giorgia avrà l’onore di dare il calcio d’inizio, realizzando finalmente il suo sogno di essere al centro del campo da gioco.
Ma non si fermerà qui: dopo il calcio d’inizio, Giorgia segnerà anche un gol simbolico, un “gol per la vita”.
L’iniziativa, che porta il nome di “Gol per la Vita”, è un evento speciale organizzato da Avis Biancoscudata con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulla donazione di sangue, un tema che l’associazione promuove con grande impegno. La partecipazione di Giorgia, con il suo gesto simbolico, vuole essere un messaggio di speranza, inclusione e determinazione.
Il suo sogno di calciare il pallone e segnare un gol va ben oltre il calcio: è un messaggio che dimostra come ogni sogno, grande o piccolo che sia, possa diventare realtà grazie al sostegno della comunità.
Il “Gol per la Vita” rappresenta un’occasione unica per unire il mondo dello sport con quello della solidarietà, e la partita tra Calcio Padova Femminile e Chievo Verona non sarà solo un incontro sportivo, ma una vera e propria celebrazione dei valori di inclusione e speranza.
Un evento che, senza dubbio, rimarrà nel cuore di tutti coloro che avranno la fortuna di viverlo.