Di Noemi Agostini
Vince al tie-break per Sonepar Padova, grande intensità da parte di entrambe le formazioni. Grazie al sostegno di tutti i tifosi Padova si porta a casa la vittoria.
La formazione di cuneo schiera in campo:
7 Marco Sedlacek, 9 Ivan Zaytsev, 18Nathan Feral, 17 Michele Baranowicz, 15 Aleksander Stefanoviç, 7 Marco Sedlacek, 3 Domenico Cavaccini
La formazione di casa schiera con il numero
1 davide gardini, 7 alberto polo, 10 Vuk Todorovic, 14 Mattia Orioli, 18 Andrea Truocchio, 22 Veljko Masulovic, 4 Benjamin Diez.
Il campionato di superlega inizia con il punto per sonepar padova, mattia orioli da posto 2.
Primo set molto equilibrato, punteggio sempre ravvicinato, grande intensità da entrambe le squadre, qualche errore in battuta.
Al 23-23 entra in battuta Francesco Zoppellari, che fa ace e porta la squadra di casa al ventiquattestimo punto. Il primo set si conclude 26-24 grazie a Veljko Masulovic, che chiude con un mani out.
nel secondo set le formazioni rimangono le stesse. Al quattordicesimo punto per padova entra il numero 8 al posto del capitano. Con il numero 3 entra anche Francesco Zoppellari.
al 21-24 per cuneo entra in battuta tim held per padova, che nonostante la battuta insidiosa, non mette in difficoltà cuneo che si porta a casa il set 21-25
Per il terzo set, le formazioni rimangono le stesse. Padova parte in vantaggio, il set si conclude 25-22 per la squadra di casa.
Quarto set, formazione invariata per padova, per cuneo entra al centro numero 2 Lorenzo Codarin. Al 16-11 doppio cambio, esce con il numero 22 Masulovic e con il numero 10 Todorovic ed entrano Francesco Zopellari e Tommaso Stefani. Entra anche tim Held sostituendo Davide Gardini in banda. al 17-23 entra il libero Alessandro Toscani sostituendo Diez. Finisce il quarto set 20-25 per cuneo, si va al tie break.
Nel quinto set le formazioni di entrambe le squadre ritornano quelle titolari. 8-5 la squadra di casa si trova in vantaggio al cambio campo. La stanchezza si fa sentire per entrambe le squadre, ma padova grazie al tifo di casa, aggredisce la partita. Cuneo reagisce, ma non basta perché la squadra di casa vince 15-13 con l’attacco da posto 2 di Veljko Masulovic
Si conclude così la prima partita di campionato, Padova-Cuneo.