Le vostre mail sempre in diretta: clicca qui e aggiorna
Ore 19.00 – Alessandro Z Mestrino: “Finalmente un dirigente che dice le cose come stanno. Bonetto uomo vero. Purtroppo non siamo ne a Vicenza ne a Verona. Non mi venite a parlare di paragoni poco attinenti perchè è una favola a cui non credo più da tempo. Padova in quanto a passione per il calcio è indegna di una serie B. A parte NOI 3411 il resto si presentano solo quando c’è da festeggiare. Non è colpa ne dell’orario ne delle partite ne della televisione, dei prezzi o delle tessere. Le colpe sono arcinote e si perdono nella notte dei tempi. Stadio indegno, politici indifferenti, susseguirsi di dirigenze a cui del PADOVA e dei Padovani ha sempre fregato poco o nulla. Compreso il nostro caro e osannato Cestaro. SEMPRE E SOLO FORZA PADOVA!!!!!!”
Ore 17.50 – Filippo83: “Egr. Redazione, ho apprezzato molto l’editoriale sull’ipotesi di spostamento del Calcio Padova al Plebiscito. Finalmente qualcuno chiarisce come stanno le cose! Spero però, che l’attuale amministrazione sia ben conscia che per tale impianto bisognerà investire anche in parcheggi (e/o mezzi pubblici) e viabilità, e non solo in due curve in tubi innocenti. E che bisognerà anche rispettare le altre attività sportive, dal palaghiaccio alle piscine al baseball ecc. Tuttavia il principio è assolutamente condivisibile: passare da una costosa e mal fatta cattedrale nel deserto, ad uno stadio “a misura di Padova”, che (purtroppo) non è più una squadra che attira 20mila persone a partita. Credo infine che l’attaccamento dimostrato dall’ex sindaco all’Euganeo, sia in larga parte dovuto al fatto che la storia di tale impianto sia indossolubilmente legata alla storia politica sua e del suo immediato predecessore (a inizio anni ’90). Un insistere su di un progetto, già obsoleto e troppo costoso fin da principio, che non ha altra spiegazione razionale. Credete che ZED potrà mettere mano all’impianto, trasformandolo in un’arena musicale, teatrale e sportiva (es. eliminando la pista d’atletica, demolendo la curva sud per farne un palco, abbassando il terreno per costruire un parterre ai lati, interventi di questo genere) oppure che semplicemente terrà la struttura così com’è? Vedete possibile, tra due anni, un Plebiscito come casa del Calcio Padova e (per gli incontri “di cartello”) del Petrarca Rugby; ed un Appiani che possa ospitare i Saints del football americano ed il Valsugana Rugby? A me sembrerebbe una soluzione più che accettabile, ma non so se gli attuali sponsor del restauro dell’Appiani sarebbero d’accordo. In ogni caso, va trovata una soluzione per quelle due squadre, che richiedono almeno un campo con tribunetta” (d.c. – Sulle intenzioni di Zed l’articolo di Davide D’Attino di qualche giorno fa direi che è stato molto esaustivo. Zed tira acqua al proprio mulino, ovviamente, quello che ancora non sappiamo è cos’abbia in mente Bitonci e quali siano le linee guida chiare dell’intero progetto. Possiamo star qui a discutere per ora, ma fino a quando non riusciremo a capirne i confini, saranno discussioni sterili. Sulla tua seconda domanda interpelleremo molto presto lo stesso Bitonci)
Ore 14.00 – Francesco Giglio: “Caro Fabio ti ringrazio per l’invito a prenderci un caffè tieni presente che o 70 anni e tifo Padova dal 1958 certamente tu sarai piu giovane, ma mi fa molto piacere di aver trovato un tifoso del Padova della mia stessa regione.Cordialmente ti saluto e sempre forza Padova. Caro Dimitri vorrei informare l’ex sindaco di Padova Zanonato che il suo operato non ha fatto nulla per venire incontro alla tifoseria del Padova. Adesso che qualcuno come Bitonci ha preso a cuore le sorti del Padova gli vanno le scarpe strette: troppo tardi per accorgersi dei suoi errori! Lasci lavorare a chi è piu capace e alla fine si giudicherà,certo è sempre più facile essere all’opposizione,e tenga presente che chi le scrive e un apolitico non patteggio né per Bitonci e né per lei ma apprezzo costruisce qualcosa e no per chi distrugge”.
Ore 09.10 – Marco: “Salve, quanti spettatori sono previsti circa per la partita contro il pro piacenza?” (d.c. – Circa 4000)
Ore 09.00 – Alessandro Z Mestrino: “Buongiorno a tutti, da abbonato in merito alla questione faccio presente che storicamente la piazza non è avezza ad abbonarsi sin dai tempi dell’Appiani. Detto questo ritengo siano due le variabili principali che non portano il tifoso medio padovano ad abbonarsi: 1) le dirigenze che storicamente ( almeno sino all’anno scorso) si sono susseguite negli anni non hanno MAI creato quel senso di appartenenza fondamentale a questo scopo( non per tutti è insito). 2) da 20 anni a questa parte ( ormai una generazione) non abbiamo un posto dove ci si senta a casa nostra. I risultati e la categoria ritengo siano anch’esse condizioni importanti ma non fondamentali per creare lo “zoccolo duro”. In una ipotetica classifica tra città, parlando di numeri, se facciamo una proporzione abitanti/abbonati siamo messi maluccio. Credo inoltre che un buon 30% ( a sensazione ) degli abbonati venga dalla provincia il che acuisce ancor di più il problema. Un numero di abbonati adeguato alla città, a prescindere dai risultati dalla categoria, dovrebbe essere attorno alle 6500/7000 unità. Quindi il doppio di quello attuale. In definitiva il mio appello alla dirigenza per far venire la gente allo stadio è: AVERE UNO STADIO DEGNO DI TALE NOME, LE STRUTTURE I SERVIZI. Fate quello che non è stato fatto dai vostri predecessori. Se non siete di passaggio e avete lungimiranza è l’unico modo perchè tutti ( società, squadra e tifosi) abbiano un futuro.I risultati e le persone vanno e vengono, lo stadio rimane”.
Ore 13.00 – Augusto: “Buongiorno, faccio presente per chi avesse provato a fare i biglietti per Reggio con la nuova tessera e avesse avuto problemi che questa mattina è successa la stessa cosa a me. Sono andato all’Euganeo, hanno chiamato Ticketone ed hanno fatto allineare le nuove tessere del tifoso. Pertanto ora non ci sono più problemi. Cerchiamo di essere numerosi domenica”.
Ore 18.00 – Massimo: “Buongiorno, solo per segnalare che, contrariamente a quanto comunicato dal Padova e riportato dai vari media, il costo totale del biglietto per la partita Reggiana-Padova è di €20 SE si acquista via web tramite sito ticketone. I costi sono cosi ripartiti : -Biglietto €13 -Prevendita €2 -Commissione stampa@casa €2,5 -Commissione di servizio €2,5 Generalmente le piattaforme web vengono utilizzate per tenere bassi i costi, in questo caso sembra che sia più conveniente andare presso un pv abilitato. (€20 per una gara di LegaPro….). Buon lavoro”
Ore 17.50 – Carlo Videotime: “chiedo, se possibile, un’opinione del direttore sullo scarso numero di abbonamenti ad oggi. Poco piu’ di 2500. come mai secondo Lei questo scarso entusiasmo?” (d.c. – Ti rimando a un editoriale che sto preparando e che uscirà entro domani)
Ore 17.40 – Denis Antonello: “Gentile redazione volevo sapere x favore se è confermato che si potrà vedere il padova sul canale web della lega pro? Grazie mille x la risposta e disponibilità” (d.c. – Puoi trovare tutto a questo link)
Ore 23.00 – GianniM: “Ciao, volevo sapere se sapete quando si avranno conferme circa l’orario della partita del 6 settembre. Ieri GFP diceva che probabilmente sará alle 15, ma quando lo decideranno? C’e’chi deve comprare biglietti per venire.. ;)” (d.c. – Verrà comunicato la settimana prossima)
Ore 18.10 – Federico: “Buonasera Dimitri, da più parti si ipotizza un ritorno della legapro a 60 squadre prima dell’inizio dei campionati. Secondo te è davvero possibile?” (d.c. – La possibilità esiste, nemmeno così tanto teorica. Almeno se verrà seguito il regolamento)
Ore 10.00 – Augusto: “Buongiorno Dimitri, se posso dire la mia mi sento di intervenire dopo aver letto una mail di un tifoso pubblicata ieri. E’ proprio vero che chi vuole fare trova le soluzioni e chi non vuole fare trova gli alibi. Per prima cosa credo che vadano rispettati tutti coloro che lavorano e pertanto se ci sono degli orari per fare gli abbonamenti credo che vadano rispettati. Seconda cosa, se uno non può assolutamente venire negli orari stabiliti basta che dia la fotocopia del documento ad un suo amico che provvede a fargli l’abbonamento. Pertanto quando leggo la mail di quel tifoso che batte i piedi per terra come un bambino viziato e minaccia di non fare l’abbonamento io mi chiedo: ma sono questi i tifosi che abbiamo??? FORZA PADOVA!”
Ore 14.30 – Federico Guerra: “Ciao DIMITRI volevo segnalarti quanto ci è accaduto ieri agli uffici del calcio Padova. Siamo in 5 amici di cui 4 che dobbiamo rinnovare l’abbonamento e 1 che deve fare una nuova sottoscrizione. Con la scusa che l’anno scorso inizialmente non doveva esserci il posto assegnato avevamo anche posti non vicini e quindi abbiamo rinunciato alla prelazione per cercare di avere posti tutti vicini. In 4 ci siamo preso permesso dal lavoro per venire a fare l’abbonamento, alle 17 eravamo in 4 e mancava il quinto che si è fatto un’ora e un quarto di auto per venire allo stadio, arriva al parcheggio alle 17:40, scendiamo alle 17:45 stiamo per entrare dal portone ma un ragazzino ci ferma e ci dice che è tardi che ci sono già 20-30 persone e quindi dobbiamo andarcene. Purtroppo chi si fa più di un’ora di strada probabilmente non verrà più, un altro ha già detto che non può più prendersi permesso per farsi l’abbonamento e gli altri due domani partono per le ferie e rientrano il 5 settembre, hanno già ritardato la partenza per abbonarsi, dovevano partire sabato e si don persi 3 giorni della locazione, sicuramente non torneranno in anticipo per perdere altri due giorni.
Alla fine sono restato da solo e sto pensando seriamente di non abbonarmi, se questa è là serietà di chi gestisce gli abbonamenti non so se vale la pena seguire una squadra così. L’unico caso al mondo che ti mandano via nonostante tu sia arrivato in largo anticipo. Nemmeno se vai alle USSL a farti gli esami se arrivi un secondo prima della chiusura ti mandano via e quelli sono statali.
Se poi pensiamo che hanno dichiarato di riuscire a fare meno di 20 abbonamenti all’ora considerando 4 ore giorno e 9 giorni rimanenti, compreso oggi, di campagna abbonamenti arriveranno a fare in tutto meno di 700 nuovi abbonati che aggiunti a quelli della prelazione sarà un numero di abbonati totali ridicolo.
Faccio anche notare come tutti quelli che sono stati mandati se ne sono andati arrabbiati e quasi tutti hanno detto di non voler ritornare. Ciao e scusa dello sfogo” (d.c. – Mi auguro che la società, sempre attenta ai bisogni dei tifosi, legga questa mail e provveda)
Ore 14.20 – Filippo83: “Voi sicuramente avete più materiale, ed avete seguito meglio queste vicende. Che fine sta facendo l’inchiesta di Catanzaro sulle scommesse, avrà ripercussioni sui campionati di Serie B e Lega Pro (es. Salernitana)? E con la condanna del Catania per aver comprato le pertite, chi è stato condannato per averle vendute, in 5 altre squadre di Serie B? Grazie delle risposte!” (d.c. – Si è data assoluta priorità ai casi di responsabilità diretta (Teramo, Catania e Savona) per far partire i campionati, in un successivo momento arriveranno penalizzazioni alle società per responsabilità oggettiva e squalifiche ai giocatori coinvolti da scontare nel prossimo campionato)
Ore 14.10- Felice: “Credo che dopo il colpaccio di corti (per la lega pro uno che può fare la differenza) si debba riconoscere alla dirigenza di aver allestito una squadra che puo’ farsi valere contro tutti. Certo, non dobbiamo vincere il cwmpionato (e nemmeno pretenderlo…..) pero’ si ouo’ essere piu’ che soddisfatti, e…. Da bearzotti penso ricaveremo grandi soddisfazioni! Speriamo adesso ci sia una risposta concreta per quanto riguarda gli abbonamenti! Condividi?” (d.c. – Per come la vedo io il Padova parte in sesta – settima posizione in un’ipotetica griglia di inizio anno)