Editoriale

Gioco d’incastri

Calcio d’estate. Calcio di sogni, di speranze, di festa e, talvolta, pure di illusioni. Palloni che si gonfiano e che, purtroppo, altrove pure si sgonfiano. Ma c’è anche la parola magica che bisogna perseguire con la massima determinazione: e cioè “realismo”. Il Padova corre e suda a Masen di Giovo, due mesi dopo l’impresa che ha permesso di catturare al …

Continua a leggere

Vista panoramica: salvezza e basta dopo un anno fantastico, poi si vedrà….

Il tempo aiuta a schiarirsi le idee e a mettere a fuoco tanti dettagli che, in corso d’opera, potevano sembrare poco chiari. Il Padova chiude una stagione fantastica sollevando al cielo pure la Supercoppa dopo aver vinto il campionato. Tanto per essere chiari: un trofeo in bacheca era quello che ci voleva, visto che la bacheca di viale Rocco tutto …

Continua a leggere

(B)andiera a scacchi

Di metafore ne abbiamo sentite a iosa in queste ultime settimane. Il traguardo, la bicicletta, la moto, i centimetri, la ruota e chi più ne ha più ne metta. Ne scelgo un’altra per celebrare come merita questo ritorno fra i giganti del calcio che arriva quattro anni dopo l’inferno: (B)andiera a scacchi. 15 luglio 2014, 23 aprile 2018. Due date, due …

Continua a leggere

Il rettilineo finale (un anno dopo)

Il 20 marzo 2017 il Venezia a Bassano mise una serissima ipoteca sulla promozione e quella sera, con un gol di Falzerano al 94′, fu tutto più chiaro nella corsa alla B. Quella sera allo stadio c’era il direttore generale del Padova Giorgio Zamuner, che vide definitivamente tramontare la rincorsa impossibile alla capolista. Perché quel Venezia, rispetto a quel Padova, …

Continua a leggere

Falsi allarmi e punti fermi: la strada è segnata

Partiamo da un presupposto semplicissimo. Quanti avevano pronosticato in estate un Padova dominatore del campionato l’estate scorsa? La risposta: nessuno. Quanti avrebbero firmato per trovarsi a inizio marzo con dieci punti di vantaggio (e una partita in più) sulla seconda della classe? La risposta: tutti. Da quanti anni il Padova non era primo in classifica con un vantaggio simile? Spulciate …

Continua a leggere

Un mercato semplicemente entusiasmante

E’ terminata con i fuochi d’artificio la campagna acquisti invernale del Padova. Una campagna acquisti davvero entusiasmante, che ha rinforzato ulteriormente una squadra già prima in classifica e attrezzata in tutti i reparti. Il voto è 9, solo perché il 10 sarebbe la perfezione. Il bilancio fra entrate e uscite è largamente positivo: sono arrivati Salviato, Sarno, Gliozzi, Fabris, Bellemo …

Continua a leggere

Mentalità da cambiare (in fretta)

Premetto subito: in questo editoriale sarò durissimo. Perché a leggere certi commenti in questi giorni sulla cessione di Andrea Cisco che potrebbe concretizzarsi al Sassuolo davvero mi è andata di traverso la colazione. Dunque, ricapitoliamo: l’estate scorsa uno dei due soci storici del Calcio Padova che ha contribuito in modo determinante alla rinascita della società, Giuseppe Bergamin, decide di farsi …

Continua a leggere

L’occasione

Le partite non si possono vincere tutte. Giusto. Vietato fare drammi per un pareggio casalingo. Giusto, anzi giustissimo. All’inizio dell’anno a Padova tutti, nessuno escluso, avrebbero messo la firma per essere primi con sei punti di vantaggio sulla seconda nella prima settimana di dicembre. Premessa fondamentale per dire che tutti, ma proprio tutti, sono felici del lavoro che sta compiendo …

Continua a leggere

Per il primo posto c’è (quasi) tutto: ecco cosa manca

Bollettino domenicale da Salò: Padova in salute, qualità del gioco in ulteriore crescita, singoli in grado di fare la differenza. Tutto bene, dunque? Fino a un certo punto, nel senso che le cifre raramente mentono. E raccontano che, dopo dieci giornate, Alessandro Capello ha segnato sì ben sei gol, mostrando una presenza costante sottoporta e qualità tecniche sopra la media. …

Continua a leggere

Vittoria chiave, margini di miglioramento ancora evidenti: ora il filotto

Se lo scorso anno il ko di San Benedetto del Tronto, netto nella forma e nella sostanza, aveva fatto precipitare le quote Padova al mercato azionario della corsa alla Serie B, quest’anno è accaduto esattamente l’opposto. Un dato su tutti: su quel campo si doveva sfatare un vero e proprio tabù e lo si è fatto con un colpo di …

Continua a leggere

Due botti finali che possono cambiare il senso di una stagione

Non so se il Padova sia davvero la squadra più forte del girone. Di una cosa, però, sono certo: la squadra costruita da Giorgio Zamuner fra mille difficoltà dopo il cambio alla guida tecnica ha tutte le carte in regola per giocarsi fino alla fine il primo posto. Con chi? Al momento, come tanti altri addetti ai lavori, non vedo …

Continua a leggere

Manca ancora qualcosa: ma l’inizio è già una sentenza

Impressioni di inizio agosto. Se i gironi saranno quelli dello scorso anno, senza Alessandria, Pisa o Trapani, il Padova può giocarsi senza problemi le proprie carte per il primo posto. Le rivali più accreditate ad oggi sono Reggiana e Feralpisalò, il Pordenone ha perso tutti i migliori tranne Burrai e Misuraca e perderà anche Suciu, ha cambiato allenatore e l’eredità …

Continua a leggere

Doppia mossa

Ricordate il vecchio gioco da tavolo Scotland Yard? Per chi ci si è cimentato, non sarà difficile ricordare quando Mister X con le spalle al muro riusciva a ribaltare una situazione compromessa estraendo da sotto il tabellone la carta rossa con scritto sopra “2x”: doppia mossa. Eccola, la doppia mossa di Giorgio Zamuner, che mette fine a una lunghissima attesa …

Continua a leggere

Grazie

Non è l’anno zero ma è come se lo fosse. Siamo a inizio giugno e a Padova abbiamo già una direzione chiara: un nuovo presidente, un organigramma chiaro e un direttore generale confermato, una mossa che condivido pienamente. La svolta è stata storica, perché il ridimensionamento delle quote azionarie in possesso di Giuseppe Bergamin e l’uscita di scena di Massimo …

Continua a leggere

La tentazione di un hard reset

Ho voluto dormici sopra una notte, perché il finale di stagione è stato quanto di peggio si potesse immaginare. Brutto, indegno, imbarazzante, persino offensivo rispetto a chi ha tifato e seguito per un’intera stagione la squadra, tenendo sempre la barra dritta senza mai abbandonarla neppure nel momento di difficoltà. A pensarci bene, i segnali c’erano, ma ho sperato che fossero …

Continua a leggere

Padova, non solo Neto: una certezza per i playoff c’è, segna sempre Altinier (senza rigori)

Non voglio soffermarmi troppo sulle quattro sconfitte consecutive del Padova e sul pareggio con l’Ancona. Per tirare giudizi stroncanti aspetto i playoff, anche se la mia idea me la sono fatta e la dirò a fine stagione. Parlerò di un altro aspetto. Della classifica marcatori del girone B della Lega Pro: Mancuso 21 gol con sei rigori, Arma 17 con …

Continua a leggere

La festa (altrui), la benzina che finisce, i playoff

Una scena che, da queste parti, si è già vista più di una volta: un avversario che arriva all’Euganeo e che, di fatto, festeggia la promozione davanti al pubblico padovano. D’accordo, non è ancora né ufficiale, né matematico, ma la promozione in Serie B è ormai cosa fatta per il Venezia, cui manca solo un punto per celebrare la seconda …

Continua a leggere

La cicala e le formiche

Vedendo, settimana dopo settimana, il lavoro di Giuseppe Bergamin e di Roberto Bonetto regalare i meritati frutti (e chissà come andrà a finire…), mi viene in mente la favola di Esopo (o il riadattamento di La Fontaine) “La cicala e la formica”. Mettiamoci pure il plurale nel secondo caso, considerato che di formiche in questo caso ce ne sono due, …

Continua a leggere

L’occasione mancata

Ho voluto attendere per scrivere questo editoriale, perché ho cercato di informarmi, di capire, di ragionare a mente fredda. Perché la Coppa Italia, nella mia testa, così come nella testa di tanti tifosi, avrebbe dovuto essere una priorità assoluta, soprattutto arrivati a questo punto della manifestazione. Occhio, perché in 107 anni di storia non è che di trofei se ne …

Continua a leggere

Giusto farsi sentire: e moviola in campo unica soluzione

Ogni minuto di ritardo all’utilizzo della moviola in campo, lo penso da tempo, sarà come aver ucciso lentamente questo sport. Di casi come quello di ieri in Reggiana-Padova, purtroppo, è piena l’Italia, dalla Serie A alla Lega Pro: quest’anno ad esempio, è successa una cosa simile a quella di ieri in Gubbio – Forlì, in Serie A (vado a memoria) …

Continua a leggere

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com