Il termometro del tifo biancoscudato non è mai stato così caldo da tre anni a questa parte. Un febbrone da cavallo, alimentato da fischi e insulti allo stadio dopo il pari interno col Legnago, contestazione a fine partita , stilettate precise alla società dagli ultras in uno striscione diretto e inequivocabile in mattinata. Per gli standard di Padova, una tifoseria …
Continua a leggereEditoriale
Alle radici di una rottura
Non è un fulmine a ciel sereno, quantomeno nella sostanza. Perché il divorzio fra Sean Sogliano e il Padova era nell’aria da tempo, diciamo da un paio di mesi. I primi motivi di attrito con la proprietà sono da ricercarsi nella riduzione del budget avvenuto in estate. Un budget, questo vorrei sottolinearlo con forza, sicuramente inferiore rispetto allo scorso, ma …
Continua a leggereIl nemico
Il grande nemico del Padova che duella di sciabola e di fioretto nel marasma infernale della C è prima di tutto al suo interno. Detto una volta, vale la pena ribadirlo. Basti vedere la reazione della piazza al pareggio di Sesto San Giovanni contro l’ultima in classifica, una di quelle partite che a fine anno può fare la differenza in …
Continua a leggereUn solo possibile obiettivo
Una campagna acquisti scoppiettante nonostante la riduzione del budget certificata dai fatti, un inizio di stagione promettente, un solo possibile obiettivo inquadrato nel mirino: la Serie B. Il Padova si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con sei punti in cassaforte nelle prime due giornate, una squadra rinnovata con intelligenza e coperta in tutti i reparti e con …
Continua a leggerePavanel, un nuovo inizio e un’occasione per due
Il primo impatto con la realtà padovana di Massimo Pavanel è stato confortante. Certo, all’inizio tutto sembra luccicare e la voglia di ripartire, soprattutto dopo una batosta come quella di Alessandria, fa passare in secondo piano tutto il resto. Pavanel, però, a parere di chi scrive si è presentato bene. Padova già l’aveva assaggiata da giocatore e qualcosa di umori, …
Continua a leggerePerché il Padova ha perso la B
Quando ti trovi due volte a un passo dal traguardo e per due volte fallisci è difficile accettarlo. E’ difficile, frustrante, avvilente, più che mai in una piazza che da tempo non ha pace, vive pochissime gioie, circoscritte in un perimetro assai limitato e che non riesce a lasciarsi alle spalle una palude ormai abituale, quella della Serie C. Ci …
Continua a leggereLa risposta migliore
Nessun dubbio, nessuna esitazione. Questo 3-1 con cui il Padova si riprende la scena dopo il beffardo epilogo della volata per il primo posto con il Perugia, è un segnale chiarissimo alla concorrenza, a se stessi, a tutto l’ambiente. Era difficile immaginare uno scenario chiaro per la trasferta di Meda contro un Renate primo in classifica per tutto il girone …
Continua a leggereMano
Un sabato peggiore di quello vissuto dal Padova era difficile immaginarlo. Prima i risultati della concorrenza che non molla di un centimetro e le vittorie di Südtirol e Perugia contro le due veronesi, poi l’infortunio di Ronaldo nel riscaldamento di Triestina – Padova, quindi la sconfitta del Rocco con un gol che le immagini hanno dimostrato essere stato segnato di mano …
Continua a leggereL’allungo
I cinque giorni più importanti della stagione del Padova si sono consumati da mercoledì scorso ad oggi. Tutti i migliori risultati possibili che si attendevano al quartier generale biancoscudato si sono concatenati uno di seguito all’altro. Prima il successo di Verona al 95′ con un rigore cercato e trovato da Ronaldo, ancora una volta decisivo. Poi la vittoria nello scontro …
Continua a leggereIl massimo sforzo (e un rischio)
La prima considerazione che si può fare commentando la fine della sessione invernale del calciomercato del Padova è che mai è stato messo in campo, da diversi anni a questa parte, un simile spiegamento di forze economico e gestionale per conquistare la promozione. Tanto per capirci: siamo a livelli ben diversi rispetto a quanto fatto nella stagione 2017-2018, l’anno dell’ultima …
Continua a leggereUn attacco atomico e una scommessa tattica
Per capire la forza dell’attacco messo a disposizione di Andrea Mandorlini da Sean Sogliano basterà ricordare questo dato: lo scorso anno i primi due marcatori del Girone B del campionato di Serie C furono Tommaso Biasci, 14 gol e Daniele Paponi, 13. Con una prima linea che, praticamente senza i gol di Paponi, già prima dell’arrivo di Biasci era la …
Continua a leggereIl pagellone di fine anno
Siamo giunti alla fine del 2020 ed ecco il pagellone di fine anno del Padova Minelli 6 macchia una stagione positiva con un’ultima partita da film horror a Torino contro la Juventus Under 23 Vannucchi 5,5 Qualche buon intervento, ma anche qualche passaggio a vuoto. Deve ancora dimostrare di essere realmente un portiere per una squadra che vuole la promozione Cherubin …
Continua a leggereIl peso delle parole
Nelle parole di Simone Della Latta, il miglior giocatore del Padova in questo inizio di campionato, c’è tutta la sconfitta incassata domenica a Salò. Un campo stregato, il Turina, mai violato prima d’ora con una tradizione negativa che si rinforza anche dopo la partita di domenica. Ci sono diversi spunti che emergono dalle parole di Della Latta. Primo fra tutte: …
Continua a leggereLa giusta rotta
La partenza flop, con la sconfitta intera subita dall’Imolese e il pari di Fano, è già un ricordo. Il Padova si è messo a correre e il merito è anche di Andrea Mandorlini, che ha rivisto le sue convinzioni correggendo prima di tutto la disposizione del centrocampo. Dentro Saber, Ronaldo e Hallfredsson sempre più in antitesi l’uno all’altro e Della …
Continua a leggerePerché la partenza è stata un flop
Perché il Padova, dopo un precampionato più che dignitoso e con diversi spunti positivi, ha perso con l’Imolese? Cosa non va in questa squadra? Perché il campionato è partito così male? Interrogativi che si susseguono fra i tifosi dopo il ko interno con l’Imolese, che ha subito spento la positività che si era creata dopo la buona prestazione con la …
Continua a leggereIl presidente
Il 15 luglio 2014, data in cui alle 19 fu chiaro a tutti che il Calcio Padova si era dissolto in mille pezzi, arrivò una telefonata. Erano circa le 20 e qualcuno disse, senza troppi preamboli e troppi giri di parole: “La società rinasce e chi la farà rinascere sarà Giuseppe Bergamin”. In quel giorno così buio e nefasto, quella …
Continua a leggereCome ripartire
A qualche giorno dalla bruciante eliminazione del Padova dai playoff, è tempo di pensare a come ripartire. Non prima di aver detto due parole su come è maturata l’uscita di scena della squadra ad Alessandria contro la Juve Under23. Ci sarebbe stato poco da ridire in presenza di un pareggio o di una partita pareggiata in parità numerica. Ma con …
Continua a leggereNove anni dopo
Il 19 giugno del 2011 Andrea Mandorlini vinceva i playoff a Salerno alla guida di un Verona capace di ribaltare tutte le sentenze scritte lungo il percorso e di tornare in Serie B. Roba di questi giorni, nove anni fa. Nove anni dopo Mandorlini ha ricomposto a Padova con Sean Sogliao la coppia delle meraviglie che vinse il campionato di …
Continua a leggereIl bis
Quando il Padova cedette Cisco al Sassuolo c’è chi si strappò le vesti sostenendo che l’autore della cessione avesse depauperato il Padova di un valore assoluto. Fatto sta che, dopo il Padova, Cisco è andato all’Albissola, poi al Pescara dove non ha lasciato tracce e adesso si è trasferito a Novara. Nella migliore delle ipotesi il suo valore è diminuito …
Continua a leggereAi raggi x
20 gennaio 2020. Un nuovo inizio per il Padova, che riparte con Andrea Mandorlini in panchina e Salvatore Sullo esonerato. Parte di questo editoriale sono ampi frammenti di un articolo di analisi che ho scritto oggi sul Corriere del Veneto per spiegare l’ultima evoluzione al quartier generale di viale Nereo Rocco. A scavarsi la fossa in questa situazione è stato …
Continua a leggere